top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreZarish Neno

Festa di San Giuseppe

Oggi è la festa di San Giuseppe, una figura molto importante nella Cattolica Chiesa. Nato dalla stirpe di Davide, un l'umile falegname di Nazareth, sposo di Maria e il padre putativo di Gesù.


Quando pensiamo a San Giuseppe, alcune parole vengono subito in mente: fedele, giusto, obbediente, silenzioso. Queste parole sembrano sempre in grado di descrivere il suo personaggio e se pensiamo a San Giuseppe come fedele, giusto, obbediente, silenzioso, è perché era un uomo che amava e lavorava alla presenza di Dio.


Troviamo molto poco di San Giuseppe nelle Sacre Scritture. La magior parte dei fatti che conosciamo arrivano dai due capitoli iniziali del Vangelo di San Matteo. Nessuna parola di San Giuseppe è registrata nei Vangeli; infatti è chiamato l'uomo "silenzioso".


Ma il poco che è scritto è molto prezioso e abbastanza per conoscere questo umile santo. Conosciamo la sua professione, conosciamo come ha lavorato e conosciamo come e chi ha amato: Gesù e Maria.


Abbiamo bisogno di altri fatti? Non penso!


L'amore del suo cuore, il lavoro delle sue mani - questo è tutto ciò che abbiamo davvero bisogno per conoscerlo. Possiamo distinguere il carattere di un uomo dall'amore della sua vita e dal lavoro delle sue mani. La donna che sceglie di amare, di sposare e di rimanere tutta la sua vita; la qualità del suo lavoro, per quanto umile e nascosto possa essere. Questo è ciò che rende un uomo, un uomo!!! E ciò che rende un uomo non solo buono, ma un santo, è il modo in cui risponde a Dio.


Quando ti impegni a cercare Dio in tutte le cose, allora tutte le cose possono diventare il mezzo per la santità. La grazia ci permette di vedere Dio che lavora in luoghi in cui pensavamo che solo l'uomo dovrebbe andare: la bottega, la casa, le strade su cui viaggiamo. Sappiamo che San Giuseppe vide chiaramente la mano di Dio in tutti questi luoghi perché servì Dio in modo così fedele e silenzioso in loro. Era attento alla voce di Dio e alle indicazioni della sua volontà e le scelte di Dio.


È un chiaro segno che abbiamo un senso della presenza e dello scopo di Dio quando abbracciamo le difficoltà con la pace e il distacco. Il santo sposo della Madonna non ha esitato dal disagio. Suo cuore è aperto per ricevere ciò che il Dio e il suo angelo gli dicono.


Questa apertura a Dio si manifesta nel modo in cui un uomo ama e lavora. Non vive per se stesso, per essere famoso, per impadronirsi della fama e della fortuna. Lavora e ama in uno spirito di preghiera, in modo che possa essere pronto a obbedire quando Dio lo chiama ad agire in un modo speciale. In San Giuseppe onoriamo un uomo che non era solo buono, umile e un lavoratore instancabile per la sua famiglia, ma uno che amorevolmente e devotamente ha fatto le scelte di Dio proprio sue.


Seguendo l'esempio di San Giuseppe, anche noi possiamo iniziare oggi a rinnovare i nostri cuori e le nostre menti. Possiamo seguire più fedelmente il Signore Gesù.


O glorioso San Giuseppe, facci vivere le nostre vite nell'amare Dio, lavorando, usando tutte le cose in Lui e per Lui. Amen!


#SanGiuseppe #FestadiSanGiuseppe #19Marzo #Fede #Cattolica #SposodiMaria #SantoSposodiMaria #Maria #Madonna #Gesù

bottom of page